Noi Taiwanesi ci siamo abituati a prendere tante medicine, ma questa non e' una cosa buona. Quando uno ha preso freddo, gli viene il mal di pancia o altri piccoli simtomi, in l'Italia di solito non si prendono tante medicine, anche il dottore non prescrive ricette per questi piccoli simtomi. a noi sembra molto strano;per gli stranieri sembra che noi Taiwanesi siamo troppo dipendenti dalle medicine.
La prima volta che sono arrivata in l'Italia, quando l'aereo si e' fermato e la luce delle cinture si e' spenta, tutti gli italiani hanno iniziato ad applaudire. Vedevo la situazione dall'esterno e tutto era molto carino. Questo comportamento mi ha anche fatto sentire bene, come essere viva e essere tornata a casa !!
L'anno scorso la mattina della partenza per l'Italia, Stefano ha tagliato i capelli con una macchinetta elettrica. Pero' si e' rotta quando era a meta' del taglio. Cosi' e' dovuto andare da un parrucchiere vicino a casa, uno che taglia i capelli sul marciapiede.
In quel posto c'erano solo un tavolo e una sedia con un pezzo di plastica trasparente legato tra due alberi. Tutti i pedoni possono guardare. Non c'e da stupirsi: costa solo 2 Euro 50 e quella volta erano gia' tagliati meta' capelli, cosi' la parrucchiera ha fatto pagare solo meta' prezzo !!